La famiglia Lavantureux produce vino a Chablis da diverse generazioni. In passato, tuttavia, producevano il vino unicamente per autoconsumo, mentre i nonni di Arnaud e David, oggi alla guida della cantina, iniziarono a commercializzarlo in “feuilettes”, piccole botti da 132 l tipiche dello Chablis, vendendolo soprattutto a Parigi e Auxerre. Soltanto nel 1979 Roland Lavantureux decise di iniziare a imbottigliare il proprio vino, creando il marchio “Roland Lavantureux”. Negli anni il domaine è cresciuto, arrivando ai circa 20 ettari attuali, ai quali si sono aggiunti di recente l’acquisto di un appezzamento nel celebre Premier Cru di Chablis Vau de Vey, una vigna ripidissima (fino al 50% di pendenza), dove le viti sono piantate direttamente nella roccia, e l’acquisto di un appezzamento di Pinot Noir per produrre un Bourgogne Épineuil.
La filosofia produttiva è una ricerca costante della qualità, con il fine ultimo di riuscire a creare vini ricchi e complessi, in grado di esaltare l’incredibile mineralità dei suoli di Chablis, nel totale rispetto della natura. In cantina come nelle vigne, si cerca di intervenire il meno possibile, così da lasciar esprimere al meglio le singole peculiarità di ogni Cru.
Lavantureux produce diversi Cru di Chablis e uno Chablis village. I singoli appezzamenti sono Vauprin, Vau de Vey Premier Cru, Beauroy Premier Cru e il Grand Cru Bougros (del quale la cantina acquista le uve). A questi si aggiunge un Bourgogne Épineuil prodotto da una singola parcella con viti di 50 anni coltivate in biologico.