Frutto di una filosofia produttiva che combina uno sguardo moderno alla tradizione, i vini di Olek Bondonio di Cascina Berchialla rappresentano tra le migliori espressioni della zona del Barbaresco. Un personaggio vulcanico, che oltre a produrre grandi vini è anche appassionato di skateboard, snowboard e surf.
Mostra tutti i prodotti di La Berchialla di Olek Bondonio...Uno dei nomi più conosciuti tra gli appassionati di vino italiano e non, La Cerbaiola di Salvioni rappresenta una delle realtà più tradizionali e qualitativamente rilevanti di Montalcino. L'azienda produce solo due etichette, Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino, per un totale che varia dalle 10'000 alle 15'000 bottiglie l'anno.
Mostra tutti i prodotti di La Cerbaiola di Salvioni...Elisa Bontognali, giovane poschiavina, con il padre gestisce poco più di un ettaro di vigna a La Sella, nei pressi di Teglio, in Valtellina. Con una produzione totale di poco più di 3'000 bottiglie, i vini di Elisa stupiscono per pulizia e precisione, combinate a una notevole personalità.
Mostra tutti i prodotti di La Sella...Sulle colline di Panzano in Chianti sorge Le Cinciole, podere situato nell'omonima località che sta a significare "Le Terre di Quintius". Frutto di una filosofia particolarmente in sintonia con la natura e la tradizione locale, i vini delle Cinciole esprimono il loro profondo legame con il territorio, conquistando critici e appassionati.
Mostra tutti i prodotti di Le Cinciole...Le Potazzine a Montalcino significa cinciallegre, uccellini che popolano le campagne toscane. Con questo vezzeggiativo, la nonna delle figlie di Gigliola Giannetti, la fondatrice della cantina, chiamava le proprie nipoti. I vini de Le Potazzine di distinguono per l'incredibile finezza ed eleganza, frutto di una lavorazione naturale e consapevole.
Mostra tutti i prodotti di Le Potazzine...Il nuovo progetto del talentuoso vigneron ed enologo Paolo Caciorgna, Terre Diverse è una sorta di azienda multiregionale, impegnata nella produzione di vini di grande territorialità in alcune regioni d'Italia, tra cui l'Etna e la Campania.
Mostra tutti i prodotti di Le Terre Diverse...Fondata nel 2005 da Cinzia Canzian, Le Vigne di Alice è oggi una delle realtà più interessanti del Prosecco e delle Valdobbiadene. Vini precisi, aperti alla sperimentazione e mai banali, non piegati da morbidezze eccessive e ruffiane, che negli anni hanno conquistato l'apprezzamento della critica nazionale e internazionale.
Mostra tutti i prodotti di Le Vigne di Alice...Incastonato nella Vallée Noble, il domaine Léon Boesch produce vini dal 1640. Di generazione in generazione, il legame con la tradizione è rimasto saldo e i vini prodotti dal domaine si fanno testimoni delle caratteristiche e della storia di questa vallata. Oggi certificata Demeter, l'azienda lavora nel rispetto della natura.
Mostra tutti i prodotti di Léon Boesch ...