Moussy è un villaggio della Côte des Blancs situato a pochi chilometri da Epernay, al limite di questa celebre zona di produzione e vi ha sede la Maison di Champagne Raymond Renaudin. Un tempo la proprietà rappresentava una delle realtà più imponenti per superficie vitata nella regione, avendo raggiunto 133 ettari di vigneti. Oggi l’azienda è stata ridimensionata al fine si potersi concentrare maggiormente sulla qualità più che sulla quantità, passando a un’estensione di circa 12 ettari.
La storia della famiglia Renaudin ha radici profonde. Agli inizi del 1800 Paul Renaudin svolgeva l’attività di viticoltore e vinificatore e, in società con Joseph Bollinger fondò RENAUDIN-BOLLINGER & Cie. In seguito alla separazione delle due famiglie venne istituito il marchio R. Renaudin.
La produzione è molto limitata, ogni anno vengono rilasciate grosso modo 12'000 bottiglie, suddivise in varie cuvées, frutto di un’attenta selezione dei grappoli in vigna e di un lavoro meticoloso in cantina. L’imponente struttura di questa Maison, che vanta una rete sotterranea di cunicoli colmi di bottiglie che da decenni riposano sur lattes, permette di poter disporre, anche se in quantità limitata, di vecchi millesimi sboccati all’occorrenza. Il dosaggio rimane sempre piuttosto contenuto, non superando mai i 6g/l. Gli Champagne di R. Renaudin si distinguono per intensità e struttura, ma anche per una grande eleganza. Si tratta di cuvées quasi anacronistiche, decisamente classiche.
La Maison R. Renaudin produce uno Champagne Réserve Brut, un Millesimé 1er Cru, e offre diverse annate, anche con sboccature recenti, di Brut Réserve Speciale.