Fabrice Bertemès, la quarta generazione di una famiglia di vignerons, conduce dal 1990 la propria cantina con sede a Trépail, un luogo piuttosto singolare. Nulla di allarmante, Trépail mantiene il fascino dei piccoli borghi disseminati nel vasto territorio della Champagne. A sorprendere è l’uva che vi viene coltivata quasi esclusivamente, lo Chardonnay. Ciò che risulta piuttosto particolare è il fatto che Trépail si trovi nella Montagne de Reims, in particolare nella zona della Grande Montagne, regno indiscusso del Pinot Noir, eppure è da tempo riconosciuta come un’“oasi” per la coltivazione di grandi Chardonnay.
Il Domaine si estende su una superficie di circa 4 ettari, divisi nei villaggi di Trépail, Avenay Val d’Or e alcune parcelle coltivate a Pinot Noir a Mailly Grand Cru. Gli Champagne di Bertèmes sono realizzati con metodi tradizionali, offrendo vini freschi e profumati, che spesso combinano la levità dello Chardonnay di Trépail al frutto e ai profumi del Pinot Noir di Mailly Grand Cru (usato comunque in misura minore).
Per esaltare la freschezza dei vini più che la struttura, i vini vengono tutti fermentati in cuve, per poi invecchiare brevemente in acciaio. Non è previsto nessun impiego di legno per gli affinamenti, con l’unica eccezione de Les Champs de 8 Jours, un Blanc de Noirs da Pinot Noir che affina per 2 mesi in barrique. Inoltre, sempre nel solco di una ricerca dell’eleganza e della freschezza, nessun vino compie la fermentazione malolattica.
I vini prodotti da Bertemès sono Racines2, Un+Un Brut, Filigrane Extra Brut, Carat 5-9 Extra Brut, Blanc de Blancs La Trottière Extra Brut, Les Champs de 8 Jours Extra Brut, La Tourniolle Rosé Brut.