Nel 1949 Guido e Annunziata Cesani acquistarono un fazzoletto di terra e una casa a Pancole, a 6 km da San Gimignano. Con l’arrivo in azienda del figlio Vincenzo, l’agricoltura passò dalla sussistenza alla produzione esclusiva di olio e vino. Oggi al fianco di Vincenzo ci sono le figlie Letizia e Marialuisa, che, insieme al padre, lavorano per trasmettere il grande valore del territorio e dei vini di San Gimignano.
La produzione annua si attesta su circa 130'000 bottiglie. Nonostante l’estensione della tenuta permetterebbe di raggiungere quantità molto superiori, la filosofia produttiva volta all’esaltazione della qualità comporta rese per ettaro molto contenute, volte a garantire la raccolta di uve sane e, giocoforza, grandi vini.
La produzione è totalmente artigianale e curata dall’azienda stessa. Vengono vinificate soltanto le uve della propria tenuta e tutto viene vinificato secondo tecniche tradizionali. I lavori in vigna sono scanditi dalle stagioni e dalle condizioni climatiche. Anche l’imbottigliamento e la messa in commercio dei vini sono determinati dalla loro naturale evoluzione. «Rispettare i tempi significa anteporre l’amore per la natura alle mere logiche di mercato. Da decenni coltiviamo le nostre terre secondo i dettami dell’agricoltura biologica, dove l’uomo ha il compito di monitorare la coltivazione ricorrendo unicamente a prodotti naturali quando necessario, conservando l’ecosistema in cui vive e lavora, proteggendone la biodiversità».
I vini prodotti dalla cantina Cesani sono una Vernaccia di San Gimignano, Vernaccia di San Gimignano “Clamys” e Vernaccia di San Gimignano Riserva “Sanice”.