Cascina Luisin è un’azienda a conduzione familiare fondata nel 1913 da Luigi Minuto, e condotta oggi da Roberto, che ne rappresenta la quarta generazione. Dalla potatura alla vendemmia, dal lavoro in cantina fino alla commercializzazione del vino, tutto è gestito internamente alla famiglia Minuto.
La superficie vitata si estende su 8 ettari di terreno e tra i cru aziendali si annoverano Rabajà, Asili e Paolin, da cui vengono prodotti gli omonimi barbareschi. Inoltre, da viti di 65 anni nel cru Asili viene prodotta una Barbera Superiore, Axilium, un unicum in questa celeberrima MGA. A questi vanno ad aggiungersi anche una Barbera d’Alba (Maggiur), un Dolcetto di Rodello (Trifula), un Barolo del Comune di Serralunga d’Alba (Leon), un Langhe Nebbiolo (Maggiur), un Arneis (Ave) e finalmente un Barbaresco Riserva, prodotto dall’appezzamento Rabajà Bass. La produzione annua media è di circa 30mila bottiglie.
La filosofia aziendale si basa sulla valorizzazione dei vitigni e delle sottozone di produzione (e ovviamente, dei Cru) e sul rispetto della tradizione per quanto riguarda alle tecniche di vinificazione. In questo modo, Cascina Luisin traduce grandi terroir in grandi vini.