Fondata nel 1923, l’azienda Blazic produce grandi vini a Zegla da quasi 100 anni. La cantina si trova nel cuore dei colli cormonesi, in una delle zone enologicamente più rilevanti del Friuli-Venezia Giulia: il Collio.
Oggi alla guida della cantina ci sono Franco, Cinzia e Michele, che con grande cura e con la capacità di combinare la tradizione a tecniche di vinificazione moderne, danno vita a espressioni fedeli e chiare di questo particolare terroir. La produzione è principalmente incentrata alla creazione di vini bianchi, con grande rispetto delle singole caratteristiche delle varietà autoctone e internazionali, e delle peculiarità di questo terroir. Forte di questa filosofia, Blazic offre diverse etichette di vitigni vinificati in purezza, come Friulano, Chardonnay e molti altri.
Per poter raggiungere risultati eclatanti, in cantina ci si serve, con cura e dovizia, di tecnologia e tecniche di vinificazione all’avanguardia. L’obiettivo è quello di offrire vini immediatamente godibili senza tuttavia risultare banali o scontati. Vini giocati sulle morbidezze, ben equilibrati e comunque dotati della dovuta freschezza che ne dinamizza la beva. Per la realizzazione delle etichette più importanti vengono impiegate anche botti di rovere. Il passaggio in legno conferisce a questi vini una piacevole dolcezza e una speziatura intrigante; nel calice si ritrova un sorso di grande ricchezza, che però non sfocia – fortunatamente – nell’opulenza.
In vigna si cerca di rispettare l’ambiente e il proprio territorio lavorando secondo la lotta integrata.
Tra le etichette più rappresentative di quest’azienda segnaliamo: Friulano, Chardonnay, Ribolla Gialla, Sauvignon, Malvasia, Pinot Bianco Riserva, Friulano Zegla e, in rosso, il Merlot.
L’etichetta Zegla, prodotta nel 2016 da Blazic, è frutto della collaborazione con altri due giovani produttori: Tereza Keber e Kristian Keber, che hanno dato vita rispettivamente alla 2015 e alla 2017. L’intento dietro tale etichetta è quello di creare un vino rappresentativo di questa zona tanto vocata alla produzione del Tocai Friulano, diventandone la massima espressione.